sabato 1 gennaio 2011

1 compleanno GD TERZIGNO

Cari GD, domani sarà trascorso un anno dalla nascita dei Giovani Democratici di Terzigno. 

Innanzitutto mi sento in dovere di invitare tutti i tesserati, i simpatizzanti, gli amici che in quest'anno ci sono stati vicini a spegnere con noi la prima candelina domani sera Martedì 21 dicembre 2010 alle 20.30 presso la pizzeria IL RIFUGIO. La scelta del posto non è casuale, è il luogo dove ogni sera si raccolgono i comitati a Terzigno.

Per tutti noi questo è motivo di orgoglio e ci riempe di gioia poter condividere con voi questo momento.

Non è stato un anno facile per la nostra comunità, come ormai da troppo tempo. Troppi gli abusi, lo scempio al cuore del nostro parco nazionale del Vesuvio.

In particolare a Terzigno dove continua inascoltato l'appello della popolazione a smettere incodizionatamente gli sversamenti nella discarica sari.

In tutto questo abbiamo, lavorato per costruire una speranza a Terzigno. Ci siamo presentati alle amministrative del nostro comune con una nostra lista "GIOVANI DEMOCRATICI PER TERZIGNO" in un progetto alternativo al nostro attuale sindaco Auricchio, per la visione della politica, per la sensibilità alle tematiche dell'ambiente e della amministrazione della cosa pubblica per quanto riguarda etica, serietà, impegno e professionalità. Abbiamo raccolto nonostante tutto circa 400 voti consentendo al nostro candidato Franco Annunziata di potersi confrontare al ballotaggio. Purtroppo questo non è bastato. Questo ci deve spronare a fare meglio e convincere ancora più persone che un 'alternativa alla amministrazione della nostra comunità è possibile.

Abbiamo lavorato alla rifondazione del Partito Democratico terzignese, collaborando in maniera concreta a costruire un NUOVO partito che sia aperto e concreto e che sia vicino alla difesa del territorio senza strumentalizzazioni con l'unico fine del bene della nostra comunità. L' azione del consigliere comunale avv. Enzo Aquino in questi mesi insieme al segretario di circolo Angela Severino sono il segno che questo cambiamento è già iniziato.

Abbiamo partecipato alle manifestazioni, ai cortei di qeusti mesi come semplici cittadini convinti che in questi momenti così difficile per la nostra comunità sia necessario essere di parte nel senso dalla parte della popolazione intera, perchè quando si parla di salute, non vi è una salute di destra o di sinistra. Con questo abbiamo più volte sottolineato la nostra opposizione a questa ammnistrazione e crediamo che sia necessario una presa d'atto della incapacità a governare non solo le grandi questioni vitali di Terzigno, ma persino l'ordinaria amminitrazione nella gestione di strade e della vivibilità.

Terzigno ha bisogno di proposte e noi ne lanceremo tre, che diventeranno odg dei prossimi consigli comunali e riguarderanno partecipazione, giovani e trasporti. Vogliamo che si inizi a discutere anche di quale sia il futuro che vogliamo progettare per questa comunità e noi vogliamo indicare il nostro.

Stiamo vivendo giorni difficili, lo sgombero del presidio di Terzigno come di quelle di Boscoreale per dirla con le parole del consigliere Oreste di Boscoreale è un "...atto pregno di un’antidemocraticità estrema e gravissima. Quello che si tenta di sgomberare e smantellare è il dissenso, ciò che si cerca di demonizzare ed isolare è la richiesta di giustizia e verità da parte di cittadini armati di dignità e senso civico.
Dire no ad una fabbrica di veleni e tumori che appesta l’aria e minaccia la salute e le speranze di sviluppo di un territorio sembrerebbe un dovere prima ancora che un diritto, da oggi invece sappiamo che, concretamente, è vietato."

Grazie ancora a tutti quelli che ci hanno affiancato nel percorso e quelli che si avvicineranno. A breve infatti ci sarà la campagna di tesseramento 2011.

Noi continueremo il nostro impegno con la passione, la serietà e l'entusiasmo che finora ci ha caratterizzato! convinti che il nostro impegno è quello di centinaia di giovani democratici che agiscono nella provincia di Napoli e in Campania, ricordando infine che


"L'avvenire è dei giovani, la storia è dei giovani. Ma dei giovani che, pensosi del compito che la vita impone a ciascuno, si preoccupano di crearsi quell'ambiente in cui la loro energia, la loro intelligenza, la loro attività trovi il massimo svolgimento, la più perfetta e fruttuosa affermazione"
"la Città futura" di Antonio Gramsci


Il Presidente - GD TERZIGNO

Nessun commento:

Posta un commento