domenica 27 marzo 2011

Tonino Scala presenta il suo libro "Quaquaraquà uomini di camorra"



I Giovani Democratici di Terzigno in occasione del primo ciclo di INCONTRI D'AUTORE vi invitano alla presentazione dell’ultimo lavoro editoriale di Tonino Scala: “Quaquaraquà uomini di camorra”. 

Domenica, 3 Aprile ore 18.00 presso la sede del Partito Democratico – Viale Palladio a Terzigno, 

Il libro è un reportage narrativo che proietta il lettore in storie di vite sconvolte dalla malavita che impregna e avvelena la società napoletana. I Malavitosi descritti nel libro non hanno nessun alone di eroismo criminale ma sono uomini di quattro soldi: quaquaraquà. Il titolo del libro riprende infatti una citazione di Leonardo Sciascia dal romanzo “Il giorno della civetta”, in cui il boss mafioso divide gli uomini in tre categorie, uomini, ominicchi e appunto quaquaraquà.

Un romanzo che Scala dedica ai giovani affinché non si perda la memoria del male che la camorra semina nella società. L’autore scrive, infatti, le storie di vite sconvolte dalla malavita, ad iniziare da quella del consigliere comunale di Castellammare di Stabia Gino Tommasino ucciso nel 2009 sotto gli occhi del figlio adolescente; per poi raccontare le tristi vicende di Annalisa Durante ragazza di quattordici anni uccisa il 27 marzo 2004 a Forcella, di Giancarlo Siani giornalista del Mattino assassinato nel 1985, di don Peppe Diana sacerdote coraggioso trucidato per il suo impegno antimafia, e tante altre vittime innocenti.

15 racconti, storie intrise di violenza, ricordate perché possono e devono fungere da monito per le giovani generazioni a cui spetta il gravoso compito di risollevare le sorti di una regione soffocata dal malaffare che ha cancellato il netto confine tra lecito e illecito, tra camorristi e uomini delle istituzioni.

Interverranno insieme a Tonino Scala

Vincenzo Cardo - Presidente GD Terzigno
Emmanuele Stanziano - Direttivo GD Terzigno
Paola Coppola - Responsabile Legalità GD Napoli
Michele Grimaldi - Segretario GD Campania

Nessun commento:

Posta un commento